Difficoltà di deglutizione
DEFINIZIONE
La difficoltà a deglutire (disfagia) significa che ci vuole più tempo e sforzo per spostare il cibo o il liquido dalla bocca allo stomaco. Una difficoltà occasionale può non essere preoccupante, ma una disfagia persistente può indicare una condizione medica grave.
SINTOMI
- Dolore durante la deglutizione
 - Incapacità di deglutire
 - Sensazione di cibo bloccato in gola
 - Sbavando
 - Raucedine
 - Rigurgito
 - Bruciore di stomaco
 - Perdita di peso
 - Tosse o conati di vomito durante la deglutizione
 
CAUSE
Disfagia esofagea: le cause includono acalasia, stenosi esofagea, tumori, GERD e altre.
Disfagia orofaringea: può essere dovuta a disturbi neurologici, danni, diverticoli faringei o cancro.
FATTORI DI RISCHIO
L’invecchiamento e alcune condizioni di salute aumentano il rischio di disfagia.
COMPLICAZIONI
Malnutrizione, perdita di peso, disidratazione e problemi respiratori possono derivare da disfagia.
PREPARAZIONE PER IL TUO APPUNTAMENTO
Preparati con informazioni sui tuoi sintomi, farmaci e domande per il tuo medico.
TEST E DIAGNOSI
I test possono includere radiografie, endoscopia, studi sulla deglutizione e scansioni di immagini.
TRATTAMENTI E FARMACI
Il trattamento dipende dal tipo di disfagia e può includere esercizi, tecniche di deglutizione, dilatazione, intervento chirurgico, farmaci, diete speciali o tubi di alimentazione.
STILE DI VITA E RIMEDI CASALINGHI
Mangiare lentamente, masticare bene e gestire condizioni come la GERD può aiutare a ridurre il rischio di difficoltà occasionali a deglutire.
DOMANDE
- Che cos'è la disfagia?
 
Difficoltà a deglutire cibo o liquidi dalla bocca allo stomaco.
- Quali sono i sintomi più comuni della disfagia?
 
Dolore durante la deglutizione, sensazione di cibo bloccato in gola, rigurgito.
- Quando dovrei vedere un medico per la disfagia?
 
Se hai regolarmente difficoltà a deglutire o avverti perdita di peso o rigurgito.
- Quali sono i fattori di rischio per la disfagia?
 
L’invecchiamento e alcune condizioni di salute aumentano il rischio.
- Come viene diagnosticata la disfagia?
 
Attraverso esami come radiografie, endoscopie e studi sulla deglutizione.
- Quali sono le opzioni di trattamento per la disfagia?
 
Il trattamento dipende dal tipo e dalla causa e può includere esercizi, dilatazione, intervento chirurgico o farmaci.
- La disfagia può portare a complicazioni?
 
Sì, può portare a malnutrizione, disidratazione e problemi respiratori.
- Come si può prevenire la disfagia?
 
Mangiare lentamente, masticare bene e gestire condizioni come la GERD possono aiutare a ridurre il rischio.
- Chi è a più alto rischio di disfagia?
 
Anziani e individui con alcuni disturbi neurologici.
- La disfagia è sempre un segno di una condizione medica grave?
 
Non sempre; le difficoltà occasionali possono non essere preoccupanti, ma i problemi persistenti devono essere valutati da un medico.